Quando rivolgersi al nostro studio
- Problemi stomatognatici: disturbi del atm, male occlusione, blocchi mandibolari, rumori articolari, bruxismo, acufeni, trattamenti preparatori ad operazione o post-operatori;
- Problemi neurovegetativi: fatica cronica, fibromialgia, senso di oppressione, turbe del sonno, irritabilità, stati depressivi, stati ansiosi, problemi post-operatori cardiocircolatori, emorroidi, dismenorrea;
- Problemi muscolo-scheletrici: ipercifosi, iperlordosi, lombalgia, cervicalgia, dorsalgia, dolori al coccige, colpo di frusta, periartrite scapolo omerale, problemi dell’anca, pubalgie, tendiniti;
- Problemi neurologici: vertigini, cefalee, nevralgie facciali, sciatalgie, cruralgie
- Problemi posturali: asimmetrie, scoliosi, torsioni;
- Problemi viscerali: reflusso gastroesofageo, ernia iatale, stipsi, colon irritabile, disordini funzionali delle vie digestive, bruciore di stomaco;
- Problemi tissutali: dolori muscolari, contratture, cicatrici;
- Preparazione pelvica al parto.